MONROC Hotel

01 gen 2018

Marika

CIASPOL...ANDO IN VAL DI SOLE

Vivere slow  la montagna è una questione di mentalità, anzi no, di racchette!

Le cosiddette "ciaspole" vi consentono di raggiungere luoghi nel bel mezzo della natura e del candore della neve,  che altrimenti non potreste raggiungere senza: vi permettono di attraversare distese di neve immacolate, in modo lento e morbido, in quanto la struttura della ciaspola atterra sulla neve e poi la solleva!

Il termine "Ciaspole" è un vocabolo che deriva dal dialetto della Val di Non, entrato ormai da qualche anno nel linguaggio comune grazie al successo della " Ciaspolada" : una gara competitiva e non competitiva, che puntualmente nel giorno della befana, il 06 gennaio richiama in Alta Val di Non migliaia di atleti che si contendono la vittoria, ma anche semplici partecipanti o spettatori, amanti della disciplina. 

Le ciaspole, o meglio conosciute come racchette da neve hanno permesso agli appassionati della montagna, non amanti dello sci, di frequentarla anche in inverno: nei tempi più antichi, esse rappresentavano l'unico mezzo di spostamento attraverso cui la gente di montagna si spostava da un posto all'altro: erano composte dalla base esterna in legno, e come base per appoggiare il piede un intreccio di cordini, e per fissare il piede fettuccie o cordini. Ovviamente, questa tipologia ha lasciato spazio a modelli più evoluti e più confortevoli in alluminio o in plastica!

La Val di Sole, e in generale le montagne del Trentino ben si prestano a questo tipo di sport: le nevicate delle ultime settimane, hanno portato con sè un manto di  neve fresca perfetta: camminare nella neve fresca ed immacolata richiede un certo sforzo, ma una volta iniziato a camminare con l'ausilio dei bastoni vi sembrerà semplicemente straordinario!

I percorsi che meglio si addicono, qui in Val di Sole sono davvero tanti. 

A partire da venerdì 29 dicembre, Romina vi accompagnerà tutti i venerdi pomeriggio a partire dalle ore 14.00 per una "Ciaspolada nella natura" in Val di Rabbi, verso Malga Stablasolo. Oltre a provare quindi l'esperienza di muovervi nella neve con gli attrezzi dalle origini antiche, sarà un'occasione per imparare a conoscere gli aspetti naturalistici del Parco Nazionale dello Stelvio. Sarà un'escursione della durata di circa 2,30 ore: partiremo dal Monroc alle ore 14.00, ci sposteremo con pulmino fino alla località denominata Plan, per poi incamminarci da lì a piedi. Il costo dell'attività € 10,00, inclusivo di noleggio di racchette da neve. 

Noi vi consigliamo di provare almeno una volta quest'esperienza, scattate qualche foto ed usate i nostri hashtag #monrocpeople e #thereismoretoexplore. 

ESCURSIONI, CIASPOLE,VAL DI SOLE 



BLOG-ROC

Leggi gli articoli scritti direttamente dai protagonisti della vita al Monroc Hotel. Scopri le attività, le novità, i momenti di relax, la buona cucina del nostro hotel e i segreti della Val di Sole! Monroc is more to explore!

richiesta di prenotazione

Abbiamo un'adorazione per gli esploratori, in tutti i sensi. Se anche tu ti senti un po' tale e sogni una perfetta vacanza in Val di Sole, in Trentino, al cospetto delle Dolomiti di Brenta... non attendere: contattaci per qualsiasi informazione e offerta.

Debug Sessione rg

Contattaci

Famiglia Rossi

Tel. +39 0463 735000

Fax +39 0463 739494

infoJxDPl@lPDxJmonroc.it


Iscrizione alla Newsletter
La società Monica Srl nel corso dell'anno 2024 ha installato un impianto fotovoltaico da 20,00kWh con relativo sistema di accumulo da 16,56kWh con l'obiettivo di ridurre il fenomeno del riscaldamento globale azzerando le emissioni di CO2, oltre al risparmio economico a servizio dell'immobile Hotel Monroc sito in Commezzadura (TN), Stazione Telecabina Daolasa, 22 - 38020 sulla p.ed 215.
COSTO TOTALE DEL PROGETTO: € 37.180,00 | CONTRIBUTO FESR: € 14.872,00
poster finanziamenti