Eccoci. Ci siamo, anzi non ce ne siamo mai andati ma eravamo un pò dietro le quinte, come tutti d'altronde, per cercare di capire la situazione , a volte anche con il fiato sospeso ma con la speranza che prima o poi tutto potesse tornare piano alla normalità.
Dopo quasi due mesi in cui siamo rimasti chiusi nelle nostre case , da lunedì scorso abbiamo iniziato ad uscire, a riprendere alcune delle nostre abitudini, a tornare alle nostre passioni. Sempre in sicurezza!
La prima cosa che abbiamo fatto è stata una lunga esplorazione, partendo dal MONROC e puntando in alto, verso un nostro posto del cuore sulla cima Camocina e precisamente al "bait della Plantola o Bait Germano" a 1890 mt di altitudine. Questa piccola baita in legno è stata costruita da nostro nonno Germano come rifugio durante le sue esplorazioni sulle montagne sopra Commezzadura.
Per arrivarci ci vogliono circa 9 km per un dislivello di 1000 metri, non proprio una passeggiata ma un vero e proprio trekking che però, una volta arrivati in cima, ti ripaga con una vista incredibile sulla valle e sulle Dolomiti di Brenta di fronte.
Nostro nonno lo aveva costruito con l'aiuto di suo fratello e di alcuni suoi amici nel 1973, lo lasciava sempre aperto e lui, tutte le volte che saliva lo riordinava cercando di renderlo il più accogliente possibile per chi passando di lì avrebbe voluto riposarsi bevendosi un caffè.
Nel 1993 quella baita è stata bruciata per dispetto. Inutile dire del dispiacere di nostro nonno.
Nostro padre Luciano e nostro zio Franco la vollero ricostruire e così nell'estate 1997 venne ultimata . Mio nonno non la vide mai finita, ormai erano parecchi anni che non riusciva più a salire in quota ma era felice ugualmente. Felice che su quella cima ci fosse ancora un piccolo rifugio sicuro. Un posto dove riposarsi e scaldarsi al sole mentre lo sguardo sorvola la Val di Sole.
Ecco, questo posto rappresenta per noi il nuovo inizio. L'energia che serve per ricominciare. Guardarsi indietro ormai non serve a niente.
E allora vogliamo concludere dicendovi che appena possibile programmeremo la nostra apertura estiva , ci stiamo riorganizzando per rendere la vostra vacanza ancora più sicura , senza tralasciare le emozioni e il relax.
Stiamo pensando a nuove esplorazioni, a nuovi modi perchè possiate vivere la montagna con tutta la libertà che serve. Come piace a noi, come piace a voi monrocpeople.
P.S: Questo posto è raggiungibile anche dal percorso dei larici secolari, con partenza dal paese di Ortisè, più facile perchè in quota e con poco dislivello. Vi daremo tutte le dritte per raggiungerlo!
#trekking #outdoor #quellocheamo
Leggi gli articoli scritti direttamente dai protagonisti della vita al Monroc Hotel. Scopri le attività, le novità, i momenti di relax, la buona cucina del nostro hotel e i segreti della Val di Sole! Monroc is more to explore!
#monroc #thereismoretoexplore #estate #active #trekking #bike
Autore: MONROCPEOPLE
ESPLORA!
#monroc #activities #summer #topexperience #valdisole
Autore: Marzia & Romina
ESPLORA!
#wellness #relax #sci #monroc
Autore: Romina
ESPLORA!