1. Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dagli utenti inviano ai loro dispositivi, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Servono a migliorare l’esperienza di navigazione, permettendo al sito di ricordare le preferenze dell’utente e offrire contenuti personalizzati.
2. Tipologie di cookie utilizzati
Il sito MONROC utilizza le seguenti categorie di cookie:
Cookie tecnici necessari: essenziali per il corretto funzionamento del sito e per fornire i servizi richiesti dall’utente.
Cookie di preferenza: consentono al sito di ricordare le scelte effettuate dall’utente (come la lingua o la regione) per offrire funzionalità personalizzate.
Cookie statistici: raccolgono informazioni in forma aggregata sull’utilizzo del sito da parte degli utenti, al fine di migliorarne il funzionamento.
Cookie di marketing: utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e creare profili al fine di inviare messaggi pubblicitari mirati.
3. Cookie di terze parti
Il sito potrebbe utilizzare cookie di terze parti, come quelli di Google Analytics, per analizzare l’utilizzo del sito e migliorare i nostri servizi. Questi cookie sono gestiti da soggetti esterni e non sono sotto il nostro controllo diretto.
4. Gestione del consenso
Al primo accesso al sito, viene mostrato un banner informativo che consente all’utente di:
Accettare tutti i cookie.
Rifiutare tutti i cookie non necessari.
Personalizzare le proprie preferenze sui cookie.
È possibile modificare le preferenze in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata alla gestione dei cookie presente nel sito.
5. Disabilitazione dei cookie tramite browser
L’utente può configurare il proprio browser per rifiutare automaticamente la ricezione di cookie o per cancellare i cookie già installati. La disabilitazione dei cookie potrebbe compromettere il corretto funzionamento di alcune parti del sito.
6. Diritti dell’utente
In conformità con il GDPR, l’utente ha il diritto di:
Accedere ai propri dati personali.
Richiedere la rettifica o la cancellazione dei dati.
Opporsi al trattamento dei dati per motivi legittimi.
Revocare il consenso precedentemente fornito.
Per esercitare questi diritti, è possibile contattare il Titolare del trattamento all’indirizzo email fornito nella nostra Privacy Policy.
7. Modifiche alla Cookie Policy
Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche alla presente Cookie Policy. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina con indicazione della data di aggiornamento.
Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali, si prega di consultare la nostra Privacy Policy.
Questa Cookie Policy è stata redatta in conformità con le normative vigenti e sarà soggetta a revisioni periodiche per garantirne l’adeguatezza.