Voi che amate le due ruote e non immaginate un altro modo per esplorare un territorio vi trovate nel posto giusto! Da qualche anno la Val di Sole è definita Bike Land per la sua vasta scelta di itinerari e tracks adatti a tutti, da chi preferisce lunghe e rilassanti ucite sulla pista ciclabile e chi invece ha bisogno di sentire la fatica e di mettersi alla prova salendo in quota per poi affrontare adrenaliniche discese.
Terra di bikers dunque e adesso vi spiegherò il perchè:
Con i suoi 35 km la Ciclabile Val di Sole attraversa l'intera valle e scenari incantevoli. Dalle distese di mele dell'inizio Valle, passando accanto al bellissimo Castel Caldes per raggiungere, pedalata dopo pedalata la Val di Peio con il Monte Vioz sullo sfondo. Non c'è bisogno di farla in un giorno solo anche perchè i posti dove fermarsi e guardarsi attorno sono davvero tanti. Il Monroc inoltre è situato esattamente a metà della lunghezza della ciclabile e quindi potrete scegliere la direzione e partire in esplorazione!
Per muovervi sulla ciclabile si può usare anche il Dolomiti Express, il treno elettrico attrezzato per il trasporto bici o il bici bus. Semplice vero? E con la Val di Sole opportunity card potrai utilizzare questo servizio gratuitamente.
A vostra disposizione 29 tra i track più belli della Val di Sole segnalati e mappati in GPS. Li puoi scegliere in base alla difficoltà , al tempo di percorrenza, ai km e al dislivello. E’ il nuovo prodotto dedicato ai bikers che per ogni percorso potranno scaricare il tracciato in GPS, la mappa e tutte le caratteristiche tecniche. E lungo tutti i percorsi la nuova segnaletica dedicata. Non potevamo chiedere di meglio! Dai un'occhiata e scegli il track che fa per te!
In collaborazione con il CENTRO BIKE VAL DI SOLE organizziamo le uscite sui track più emozionanti. Noleggio, assistenza e organizzazione delle escursioni il tutto a prezzi speciali per i clienti del Monroc.
Non potete venire in Val di Sole senza provare il Downhill... Avete mai sentito parlare della Black snake? È la pista DH che negli ultimi anni sta mettendo alla prova i nervi saldi dei campioni del DH, parte esattamente dall’intermedia della Telecabina di Daolasa e arriva a fianco del Monroc, Nella sua ultima parte potrete provare anche il percorso di 4 cross. Solo per i più temerari e comunque sempre in sicurezza guys!
I ragazzi del CENTRO BIKE VAL DI SOLE in poche ore vi renderanno dei veri riders.. provare per credere!
Il primo family bike park del Trentino si trova in Tonale. 3 piste di differenti difficoltà per accontentare i riders più spericolati ma anche le famiglie e chi prova il downhill per la prima volta. Vi divertirete con paraboliche, salti e north-shore! Uscite dal Monroc, 20 passi e siete dai ragazzi del Centro Bike Val di Sole che vi forniranno tutta l’attrezzatura e poi via verso il park!
DOLOMITI DI BRENTA BIKE: è l’affascinante tour che ti permette di ammirare le Dolomiti di Brenta in sella alle due ruote. 171 km attraverso scenari incantevoli che cambiano in continuazione: pascoli, ruscelli, paesaggi rurali e l’inconfondibile sfondo rossastro delle Dolomiti di Brenta. Studiati per soddisfare le esigenze del vero biker ma anche dei meno esperti. Per questo il track è suddiviso in 2 tracciati: Expert e Country. Expert è dedicato al vero biker che ama la fatica e le sfide. Dedicato a chi vuole regalarsi vere emozioni! 171 km metà dei quali su sterrato e salite impegnative. 7700 metri di dislivello totale. Country: per chi vive la bicicletta in modo tranquillo. 136 km tra piste ciclabili e sentieri di campagna con un dislivello totale di 4600 metri.
Monroc parla ai bikers e mette a disposizione in collaborazione con i ragazzi del CENTRO BIKE VAL DI SOLE i servizi adatti alle vostre esigenze
E in più:
Abbiamo realizzato il MONROC per gli amanti dell’ACTIVE. Qui puoi pianificare la tua escursione grazie ai contenuti della EXPLÒ-ROOM ma soprattutto puoi partecipare alle MONROC ACTIVITIES, il programma di attività organizzate in esclusiva per i nostri ospiti.
La Val di Sole è una palestra outdoor con proposte a tutto campo per gli sport invernali , estivi ed acquatici! Scegli la tua attività, scopri i suggerimenti dei MONROC People : libera la mente ed affidati ai nostri partner professionisti dell'outdoor!
Sono arrivate le MONROC Activities! Le attività outdoor organizzate per i nostri ospiti-esploratori. Tutte le settimane vi porteremo alla scoperta delle bellezze della Val di Sole e delle Dolomiti come solo un local sa fare!
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Oggi, 23 febbraio, potrete assistere al concerto di Emanuele Lapiana Quartet, conosciuto anche come N.A.N.O., voce originale del mondo indie-pop-rock italiano.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Una suggestiva passeggiata all'imbrunire tra alberi, sentieri illuminati dal fuoco e profumi di bosco, ascoltando meravigliose storie e leggende.
Sarà Attilio, la nostra guida, a condurvi alla scoperta del "Maso Luch", dove potrete gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da sfiziosi stuzzichini.
Il costo è di 10,00€ a persona.
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Ogni giovedì, alle 15.00 e alle 16.30, potrete assistere al concerto dell'Ice Music Orchestra, formata dai musicisti della Piccola Orchestra Lumiere, che vi presenterà un programma da brivido, attraverso i grandi temi della musica classica da Vivaldi a Cajkovskij, con incursioni nella musica popolare ed alcuni brani inediti ed originali, appositamente creati per l'Ice Music Festival.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Oggi, 2 marzo, potrete assistere al concerto di Roberto Taufic, grande chitarrista e compositore brasiliano, che sarà accompagnato dall'Ice Music Trio.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Una suggestiva passeggiata all'imbrunire tra alberi, sentieri illuminati dal fuoco e profumi di bosco, ascoltando meravigliose storie e leggende.
Sarà Attilio, la nostra guida, a condurvi alla scoperta del "Maso Luch", dove potrete gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da sfiziosi stuzzichini.
Il costo è di 10,00€ a persona.
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Ogni giovedì, alle 15.00 e alle 16.30, potrete assistere al concerto dell'Ice Music Orchestra, formata dai musicisti della Piccola Orchestra Lumiere, che vi presenterà un programma da brivido, attraverso i grandi temi della musica classica da Vivaldi a Cajkovskij, con incursioni nella musica popolare ed alcuni brani inediti ed originali, appositamente creati per l'Ice Music Festival.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
Le prime luci dell'alba, l'aria frizzante, la neve immacolata e un paesaggio mozzafiato... Il tutto abbinato ad una ricca colazione dolce e salata con i sapori tradizionali locali.
Con #Trentinoskisunrise puoi essere il primo a lasciare una traccia sulle piste ancora intatte e a godersi il risveglio della natura nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. Ma non si parla solo di alba, ci preoccupiamo pure della vostra attività fisica: che ne dite di una discesa mozzafiato lungo gli 8 km della pista Val della Mite? Oppure di una tranquilla ciaspolata nel Parco Nazionale dello Stelvio, accompagnati da una Guida Alpina?
Appuntamento presso il Rifugio Scoiattolo.
Programma venerdì 8 marzo 2019:
ore 5.20 : Ritrovo e accredito presso la biglietteria della Telecabina Pejo Fonti
ore 5.30 : Funivia Pejo 3000, salita con Telecabina Tarlenta e Funivia Pejo3000 per vivere l'emozione dell'alba a 3.000 metri.
ore 6.30 : Rifugio Scoiattolo, gustosa colazione tipica a buffet.
ore 7.15 : Skiarea Pejo 3000, apertura funivia Pejo3000, prima salita e discesa con i maestri di sci e sci accompagnato fino alle 8.30 per poi continuare una fantastica giornata sulle piste di Pejo
ore 8.00: Rifugio Scoiattolo, partenza per una ciaspolata di mezza giornata nel Parco Nazionale dello Stelvio con le Guide Alpine
ore 11.00 : Baita Tre Larici, sfizioso aperitivo trentino a buffet a due passi dalle piste
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ADAMELLO SKI
Tel. (+39) 0364 92066
info@adamelloski.com
INFORMAZIONI
UFFICIO INFORMAZIONI PASSO TONALE
Tel. (+39) 0364 903838
tonale@valdisole.net
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Oggi, 9 marzo, potrete assistere al concerto della band Radiottanta, la più amata cover band anni '80 della musica italiana.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Le prime luci dell'alba, l'aria frizzante, la neve immacolata e un paesaggio mozzafiato... Il tutto abbinato ad una ricca colazione dolce e salata con i sapori tradizionali locali.
Con #Trentinoskisunrise puoi essere il primo a lasciare una traccia sulle piste ancora intatte. L'apertura anticipata degli impianti ti farà scoprire un modo nuovo e speciale di iniziare la giornata.
Appuntamento presso il rifugio Panorama 3000 Glacier.
Programma sabato 9 marzo 2019:
ore 5.15 : Ritrovo e accredito presso la biglietteria della Cabinovia Paradiso
ore 5.30 : Passo Presena, salita con Cabinovia Paradiso e Presena fino ai 3.000 m del nuovo ski bar Panorama 3000 Glacier in attesa del magico spettacolo dell'alba
ore 6.30 : Panorama 3000 Glacier, gustosa colazione ad alta quota sul tetto dell'Adamello
ore 8.00 : Skiarea Ponte di Legno Tonale, prima discesa con i maestri di sci sulla neve ancora immacolata, poi puoi continuare la tua fantastica giornata sulle piste.
INFORMAZIONI & PRENOTAZIONI
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
ADAMELLO SKI
Tel. (+39) 0364 92066
info@adamelloski.com
INFORMAZIONI
UFFICIO INFORMAZIONI PASSO TONALE
Tel. (+39) 0364 903838
tonale@valdisole.net
Una suggestiva passeggiata all'imbrunire tra alberi, sentieri illuminati dal fuoco e profumi di bosco, ascoltando meravigliose storie e leggende.
Sarà Attilio, la nostra guida, a condurvi alla scoperta del "Maso Luch", dove potrete gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da sfiziosi stuzzichini.
Il costo è di 10,00€ a persona.
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Ogni giovedì, alle 15.00 e alle 16.30, potrete assistere al concerto dell'Ice Music Orchestra, formata dai musicisti della Piccola Orchestra Lumiere, che vi presenterà un programma da brivido, attraverso i grandi temi della musica classica da Vivaldi a Cajkovskij, con incursioni nella musica popolare ed alcuni brani inediti ed originali, appositamente creati per l'Ice Music Festival.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Oggi, 16 marzo, potrete assistere al concerto di Rolando Biscuola, virtuoso meranese delle sei corde, uno dei più conosciuti interpreti del fingerstyle, che sarà accompagnata dall' Ice Music Trio.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Oggi, 17 marzo, potrete assistere al concerto del Naomi Berrill Trio, violoncellista irlandese di fama internazionale.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Ogni giovedì, alle 15.00 e alle 16.30, potrete assistere al concerto dell'Ice Music Orchestra, formata dai musicisti della Piccola Orchestra Lumiere, che vi presenterà un programma da brivido, attraverso i grandi temi della musica classica da Vivaldi a Cajkovskij, con incursioni nella musica popolare ed alcuni brani inediti ed originali, appositamente creati per l'Ice Music Festival.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Oggi, 23 marzo, potrete assistere al concerto di Albert Hera, straordinario cantante jazz contemporaneo specializzato nel Circle - Singing, che si esiberà accompagnato dall'Ice Music Trio.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Ogni giovedì, alle 15.00 e alle 16.30, potrete assistere al concerto dell'Ice Music Orchestra, formata dai musicisti della Piccola Orchestra Lumiere, che vi presenterà un programma da brivido, attraverso i grandi temi della musica classica da Vivaldi a Cajkovskij, con incursioni nella musica popolare ed alcuni brani inediti ed originali, appositamente creati per l'Ice Music Festival.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
In un teatro di neve, l'Ice Dome, la musica degli strumenti di ghiaccio, in una cornice, quella del Passo Paradiso (2600 mt), da togliere il fiato.
Oggi, 30 marzo, potrete assistere a diverse kermesse musicali con tutti i protagonisti dell'Ice Music Festival. Special guest il violoncellista e compositore siciliano Giovanni Sollima.
Come raggiungerlo, vi starete chiedendo!? Salendo con la cabinovia che parte da Passo Tonale.
Per informazioni e prenotazioni potete rivolgervi direttamente al Consorzio Adamello Ski ( PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA): 0364. 92097 o 0364.92639.
Oppure potete acquistare i biglietti online, sul sito www.pontedilegnotonale.com .
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
Ogni martedì, presso la nostra Stube, il nostro maitre Cristian vi proporrà una degustazione di vini.
Vini locali (trentini e altoatesini), da gustare in abbinamento a prodotti tipici del territorio, quali formaggi ed insaccati.
Il costo è di 10,00€ a persona.
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
Ogni venerdì Attilio, la nostra guida, via accompagnerà alla scoperta dei boschi del Trentino.
Escursioni con le ciaspole (racchette da neve) di media difficoltà attraverso la VAL DI SOLE, VAL DI RABBI, VAL DI PEJO ed altri luoghi incantati, pensate per farvi vivere la natura al 100%.
Ogni uscita sarà "addolcita" da una sosta in malga, dove potrete gustare i piatti della nostra tradizione.
Costo 15,00€ a persona, comprensivo di noleggio ciaspole.
La Val di Sole si tinge di rosa per la partenza della 17° tappa del Giro d'Italia.
Segnatevi la data: mercoledì 29 maggio 2019, di fronte al Monroc!
Ecco i dettagli:
Tappa da Daolasa (Commezzadura): partenza in leggera discesa fino a Mostizzolo per poi risalire fino al Passo della Mendola (1.362 mt).
Si scende per ben 15 tornanti fino a Bolzano risalendo la Valle dell'Isarco e dopo Bressanone la Val Pusteria. Si scalano le salite di Naz e Terento prima della lunga salita finale fino ad Anterselva.
Prendete nota del percorso, spunto bellissimo per un'esplorazione lungo le strade del Giro tra borghi sospesi nel tempo e, perchè no, gustose soste gourmet. Noi abbiamo già alcuni suggerimenti interessanti da darvi.
Forza, preparate la bici e seguite la passione rosa.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Caldes, 15-16 giugno 2019.
Caldes diventerà per due giorni un luogo magico, pieno di vita e di sorprese, grazie alla forza della musica, del circo e dell'arte di strada e alla capacità seduttiva di antichi e nuovi sapori. Un susseguirsi di incalzanti e gioiose performance di artisti di strada, fanfare comiche, artisti di circo, marching band ed ovviamente... tanto buon cibo anche in versione street food.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Caldes, 15-16 giugno 2019.
Caldes diventerà per due giorni un luogo magico, pieno di vita e di sorprese, grazie alla forza della musica, del circo e dell'arte di strada e alla capacità seduttiva di antichi e nuovi sapori. Un susseguirsi di incalzanti e gioiose performance di artisti di strada, fanfare comiche, artisti di circo, marching band ed ovviamente... tanto buon cibo anche in versione street food.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
COPPA DEL MONDO MTB (DHI / XCO) & MONDIALI 4X
Commezzadura, 2-4 agosto
Anche quest'anno la Coppa del Mondo UCI MTB sarà un evento imperdibile.
Tre giorni – dal 2 al 4 agosto – di spettacolo, adrenalina, imprese compiute dai migliori biker di ultima generazione.
Un lungo weekend di competizioni tra Downhill, Cross Country e Four Cross, con i migliori specialisti che si sfideranno sui tracciati appositamente allestiti.
Emozioni da scoprire nell’incanto della Val di Sole, in un palcoscenico naturale circondato da montagne, prati, boschi e alpeggi.
Si comincia venerdì 2 con il Campionato del Mondo Four Cross, si continua la tappa di Coppa del Mondo specialità Downhill in programma il sabato e si chiude la domenica con la tappa di Coppa del Mondo specialità Cross Country.
La location è Daolasa di Commezzadura, che vanta un nuovo Bike Park, inaugurato nel 2017.
Tutto intorno, il mondo della bike nella sua versione più colorata e allegra: un grande party non stop, con live music, spettacoli ed eventi collaterali per migliaia di atleti e spettatori, che potranno rilassarsi e festeggiare insieme questo grande evento.
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Ami la buona cucina, i sapori tipici e le tradizioni? Allora non puoi perdere l’evento enogastronomico dedicato al prodotto tipico della Val di Sole per eccellenza: il gustosissimo formaggio Casolét!
Una grande festa di sapori. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna. È la cultura dell'alpeggio, che profuma di erba, di latte, burro e formaggi. Forte di una lunga tradizione, straordinariamente moderna per i palati fini di oggi.
Dal 31 agosto al 22 settembre 2019
CHEESE FESTIVAL DI SOLE
• visite guidate alle malghe, alle stalle e ai caseifici
• degustazioni nei bar, ristoranti, agritur ed osterie
• approfondimenti e spettacoli enogastronomici
• menù a base di Casolét in molti dei ristoranti della Val di Sole
• mercati contadini
• fiere e feste dell'agricoltura
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Ami la buona cucina, i sapori tipici e le tradizioni? Allora non puoi perdere l’evento enogastronomico dedicato al prodotto tipico della Val di Sole per eccellenza: il gustosissimo formaggio Casolét!
Una grande festa di sapori. Storie di uomini, donne e animali che da millenni vivono insieme in montagna. È la cultura dell'alpeggio, che profuma di erba, di latte, burro e formaggi. Forte di una lunga tradizione, straordinariamente moderna per i palati fini di oggi.
Dal 31 agosto al 22 settembre 2019
CHEESE FESTIVAL DI SOLE
• visite guidate alle malghe, alle stalle e ai caseifici
• degustazioni nei bar, ristoranti, agritur ed osterie
• approfondimenti e spettacoli enogastronomici
• menù a base di Casolét in molti dei ristoranti della Val di Sole
• mercati contadini
• fiere e feste dell'agricoltura
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
Per iniziare il weekend con la giusta carica di energia e benessere, vi proponiamo una seduta di yoga da 70 minuti con la nostra insegnante Alessandra.
La lezione si svolgerà presso il Parco Fluviale, immersi nella natura.
A partire dalle ore 9.00, costo di partecipazione € 7,00 a persona.
Segnate sulla vostra agenda questo importante appuntamento settimanale!
Ogni venerdì Romina vi accompagnerà per una breve passeggiata (circa 30/40 minuti) verso il Maso Luch a Monclassico, dove potrete rilassarvi e gustare un bicchiere di ottimo spumante trentino accompagnato da deliziosi stuzzichini locali.
Partenza dal Monroc alle 16.30 (spostamento con pulmino), rientro previsto per le ore 19.00. Costo di partecipazione €12,00 a persona.
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio.
Partenza dal Monroc ore 08.30; raggiungeremo Pejo Fonti (località Fontanino) e, prima di incamminarci, assaggeremo l'acqua ferrugginosa presso l'antica sorgente. Da lì, ci incammineremo a piedi per raggiungere il Lago di Pian Palù (luogo molto instagrammabile), proseguiremo poi fino a Malga Giumela e a Malga Paludei.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: escursionistico/difficile.
Altitudine: tra i 1.670 mt di Localita Fontanino e i 2.107 di malga Paludei.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15.00 a persona.
Escursione+pranzo al sacco: € 20.00 a persona.
Iniziamo la giornata caricandoci di energia! A partire dalle ore 9.00 la nostra insegnante Alessandra vi aspetterà per una sessione di yoga immersi nel verde del Parco Fluviale.
70 minuti di esercizi per distendere la muscolatura e sciogliere le tensione, nonchè per rilassare la mente e darvi l'energia giusta per iniziare la vostra settimana da explorer!
Costo 7.00€ a persona.
Attilio, la nostra guida, vi accompagnerà per un'escursione di una giornata nel cuore delle Dolomiti di Brenta, in un ambiente ad alto pregio geologico, dichiarato Patrimonio Naturale dell'Unesco. Partiremo alle 8.30 dal Monroc con il nostro pulmino per raggiungere Passo Campo Carlo Magno (Madonna di Campiglio), per poi proseguire a piedi su sentiero SAT 301 fino a raggiungere "gli orti della Regina", una terrazza tra le più suggestive del gruppo Brenta. Il nome di quest'ultima riconduce ad un'antica leggenda, secondo la quale un tempo una regina ed il suo seguito si rifugiarono in questo luogo e vi piantarono fiori ed erba cipollina. Altra particolarità di questo percorso sono la presenza di fossili marini e la ricca varietà di flora alpina. Pranzo al sacco o direttamente in rifugio e rientro in hotel previsto per le ore 15.00.
Lunghezza del percorso: 10 km.
Grado di difficoltà: medio.
Costo di partecipazione (solo escursione): € 15,00 a persona.
Escursione + pranzo al sacco € 20.00 a persona.
Ogni martedì vi aspetta un' uscita in e-bike, accompagnati dagli istruttori del Centro Bike Val di Sole. Partenza dal Monroc ore 9.00: una volta presa confidenza con la vostra e-bike, percorreremo un tratto di pista ciclabile fino all'abitato di Pellizzano, per poi proseguire su strada asfaltata/sterrata fino al Lago dei Caprioli. Breve sosta per una pausa caffè e per scattare qualche foto nei pressi del lago. In sella alla nostra bici faremo il giro al lago per poi fare rientro in hotel per le ore 12.30.
Costo di partecipazione € 25.00 a persona: prezzo già inclusivo di noleggio e-bike per mezza giornata e guida.
Avete mai atteso un'alba in montagna? Raggiunto una malga dove vi aspettano tantissime caprette per essere munte? E bevuto il latte caldo appena munto? La partenza è prevista tra le ore 04.30 e le ore 5.00 (Attilio di volta in volta ci darà indicazioni riguardo l'orario del sorgere del sole). Raggiungeremo l'abitato di Pejo Paese con il nostro pulmino per poi proseguire a piedi su strada forestale. Ci recheremo al Lago di Covel e gusteremo la tipica colazione "di malga", a base di caffè d'orzo fatto in casa e marmellata di frutti rossi, in compagnia del gestore, ma non prima di aver provato a mungere le capre!
Lunghezza del percorso: 10 km
Grado di difficoltà: medio
Costo di partecipazione € 20.00 a persona
Quale modo migliore per concludere la vostra giornata da explorer se non con una rilassante e benefica sessione di yoga?
La nostra insegnante Alessandra vi aspetta per una sessione di 70 minuti alle ore 18.00, immersi nella natura del Parco Fluviale.
Costo € 7,00 a persona
Escursione di una giornata con Attilio nel Parco Nazionale dello Stelvio. Partenza ore 8.30 dal Monroc, spostamento con pulmino fino al parcheggio che da Celentino porta a Malga Campo.
Ci incammineremo poi su strada forestale. Pranzo tipico in rifugio.
Lunghezza del percorso: 9,5 km.
Grado di difficoltà: medio.
Altitudine: tra i 1.600 mt e i 2.070 s.l.m.
Costo di partecipazione € 15.00 a persona (pranzo in rifugio non incluso).
La vacanza per veri esploratori. In Val di Sole, Trentino. Per chi è alla ricerca di una vacanza diversa dal solito, per chi vuole vivere e conoscere le opportunità che la Val di Sole propone, la montagna, lo sci, l'acqua. La buona tavola e la tradizione.
7 NOTTI IN MEZZA PENSIONE + PACCHETTO EXPLORER
DA 541,- € A PERSONA
4 NOTTI IN MEZZA PENSIONE + ATTIVITA' MONROC
DA 344€ A PERSONA
3 NOTTI IN MEZZA PENSIONE
€ 149 A PERSONA
3 NOTTI IN MEZZA PENSIONE + 1 TRATTAMENTO DI COPPIA E 2 MASSAGGI + PIC NIC ROMANTICO
A PARTIRE DA 265 € A PERSONA
7 NOTTI IN MEZZA PENSIONE + 6 GIORNI DI SKIPASS FOLGARIDA MARILLEVA
A PARTIRE DA € 632 A PERSONA
7 NOTTI IN HB + 6 GIORNI SKIPASS SUPERSKIRAMA
A PARTIRE DA € 588,50 A PERSONA
7 NOTTI IN HB + 6 GIORNI SKIPASS FOLGARIDA-MARILLEVA
A PARTIRE DA € 616,50 A PERSONA
Il modo migliore per raggiungere MONROC è molto probabilmente il treno. Dalla fermata di Daolasa alla porta dell'hotel devi percorrere comodamente solo 50 metri sotto una pensilina coperta: i bagagli veniamo a prenderteli noi. La Trento-Malè, linea ferroviaria della Val di Sole, serve tutta la val di Sole e Non in comode e nuovissime vetture fino al capolinea di Trento. Trento è collegata alla rete ferroviaria nazionale ed internazionale (attraverso il Brennero) ed è servita da tutti i treni superveloci di TrenItalia. Vedi qui orari e termini del servizio.
Purtroppo al MONROC non abbiamo ancora un eliporto turistico. La Val di Sole è però collegata ai principali aeroporti del Nord Italia (Verona, Venezia, Bergamo, Treviso, Milano) tramite dei servizi navetta. Dai principali aeroporti è comunque possibile raggiungere la Val di Sole in treno.
Se vieni in auto sappi che la potrai parcheggiare (e dimenticare) nel nostro comodissimo garage. La Val di Sole è raggiungibile in automobile da più direttrici: dall'autostrada A22, uscita S. Michele, strada per Val di Non e Val di Sole. Dalla Lombardia, tramite il passo del Tonale, da Madonna di Campiglio, tramite il passo Campo Carlo Magno.
Davanti al MONROC passa la pista ciclabile della Val di Sole (ma anche la pista da downhill, 4cross e diversi itinerari MTB). Se però stai percorrendo con la tua mountain bike , ebike, bici da corsa la Transalp, il Dolomiti di Brenta Bike o qualsiasi altro itinerario cicloturistico e pernotterai al MONROC, oltre ad essere il benvenuto, ci potrai raggiungere molto comodamente seguendo la pista ciclabile che percorre tutta la valle: ci scorgerai pedalando, all'altezza di Daolasa.
MONROC probabilmente è il posto più comodo per arrivare e partire con gli sci in mano. Se stai percorrendo uno ski tour nella SKI Area Campiglio Dolomiti di Brenta e vuoi far tappa al MONROC per una o più notti, arrivarci con gli sci è semplice. La stazione di partenza della Telecabina Daolasa è proprio fuori dalla porta del MONROC, a due passi!
Perchè no? Al MONROC ci puoi arrivare anche a piedi, come un vero esploratore. Che tu stia percorrendo una via alpina, il Dolomiti Brenta Trek, o semplicemente attraversando le alpi sprovvisto di alcun mezzo meccanico, al MONROC sei sempre il benvenuto. Puoi raggiungerci sul fondovalle seguendo la pista ciclo-pedonale della Val di Sole all'altezza di Daolasa.
MONROC Hotel - Stazione Telecabina Daolasa 38020 Commezzadura (TN) - P.IVA IT01448920221 - Privacy
Iscrizione alla Newsletter