MONROC roadbike tour mendola

Mendola.
Wine. Wind. Wheels.

GIUGNO 2, 2024 | 5 MINUTI DI LETTURA

ROADBIKE TOUR.
Un anello di bellezze, zuccheri e dislivello.

142 km (94 km) | D+ 2400 m (1990 m / 1090 m*)

Ti svegli presto. Non perché devi—ma perché il silenzio del mattino ti sussurra che oggi, la pedalata chiederà qualcosa in più.

Dalla tua finestra al MONROC, le cime sopra la Val di Sole sono ancora azzurre di sonno. L’aria profuma di corteccia di pino e caffè. Controlli il cielo. Sereno. Quella limpidezza alpina che arriva solo dopo una notte immobile.

Click. Si parte. Potresti prendere il treno, lasciarti scivolare fino a Mezzocorona (50 km / 400 m D+ in meno). Oppure potresti scendere con le tue gambe, sentire l’asfalto sotto le gomme mentre segui il fiume, tra meleti ancora scintillanti di rugiada.

Mezzocorona è il vero inizio. Non solo per le gambe, ma per la storia.

Questa terra non ha paura dell’audacia. È la patria del Teroldego, il “principe dei vini trentini”, un rosso profondo come le radici che lo nutrono. Qui il vino non è un prodotto—è un’identità.

Ti dirigi a nord. La Strada del Vino si allunga davanti a te come una promessa.

I vigneti affiancano la strada da entrambi i lati, salendo su terrazze di pietra con grazia matematica. Ogni curva incornicia un nuovo scorcio: Roverè della Luna con le sue creste affilate; Salorno, la porta verso l’Alto Adige; Magrè, con facciate illuminate dal sole e balconi di ferro battuto coperti di rose rampicanti.

Il cambiamento è sottile, ma profondo. La lingua cambia. L’italiano lascia spazio al tedesco.
La strada però continua a parlare nello stesso dialetto: quello della gomma sull’asfalto, del respiro che si sincronizza con la cadenza.

Ed ecco Tramin.

Difficile spiegare cosa si prova ad arrivare nel luogo di nascita del Gewürztraminer. Pensi di averlo già sentito—litchi, pepe bianco, qualcosa di floreale—ma qui è ovunque. Nell’aria. Nella polvere. Persino nel silenzio.

Non ti fermi ancora. La strada chiama un altro tratto. E poco dopo, Caldaro ti accoglie con un dolce saliscendi. Una cittadina dal fascino discreto, costruita intorno al vino e al sole.

Arrivi alla Panetteria Eisenstecken, una panetteria di famiglia che è più un altare ai carboidrati. Ordini senza sensi di colpa. Te lo sei meritato.
Un croissant all’albicocca, una fetta di Schüttelbrot, un espresso denso abbastanza da scriverci sopra poesie.

E poi, in silenzio, inizia la salita.

Il Passo della Mendola non è una bestia. È un dialogo.

La pendenza è gentile, costante, ti offre spazio per trovare ritmo e ragione. Più sali, più si schiariscono le idee. I vigneti lasciano spazio ai pini, il caldo all’ombra, i pensieri al silenzio. La vista dalla cima non è rumorosa. È intima. La valle dell’Adige là sotto, i vigneti attraversati ora sono un mosaico verde e oro.

La discesa verso Fondo è rapida, chirurgica, col sorriso.
L’aria è di nuovo diversa. Più densa. Più fertile.
Sei in Val di Non, dove regnano le mele e l’aria sa di settembre anche a giugno. Le strade qui sono gentili, si intrecciano tra geometrie di alberi. Ogni meleto è un dipinto. Ogni maso un ricordo ancora da vivere.

Cloz. Mostizzolo. La gola dove la terra si ripiega su sé stessa e il rumore ritorna—acqua, vento, il battito nelle orecchie.

Ma tu sei pronto. Le gambe girano a memoria. Inizia l’ultimo atto.

La ciclabile della Val di Sole è il tuo ritorno a casa. Un sentiero di pace lungo il Noce, fiancheggiato da fiori selvatici, ponti di legno e cartelli che raccontano storie dimenticate. Rallenti, non perché devi, ma perché una parte di te non vuole che finisca.

IL PASSO DELLA MENDOLA

Note tecniche e leggende del Mendola Pass

Profilo del segmento
Lunghezza: 14,8 km
Dislivello: ~959 m
Pendenza media: 6,4%
Pendenza massima: 9%
Quota alla cima: 1.363 m s.l.m.

Dati Strava (aprile 2025)
Segmento: Passo Mendola da Caldaro
KOM: 12’06” – media: 23,4 km/h
QOM: 14’51” – media: 19,1 km/h

Apparizioni storiche
Prima volta al Giro d’Italia nel 1937 (Bartali in testa).
Salita chiave anche nel 1958, 1990 e 2016—con leggende come Defilippis, Chiappucci e David López García al comando.

Altre apparizioni
Incluso nel Tour of the Alps 2022 e previsto nel Giro delle Dolomiti 2025, Tappa 3 (92 km – 1.691 m D+).
Una delle salite d’allenamento preferite da amatori e pro, grazie alla pendenza costante e alle strade tranquille.
Ex tracciato della cronoscalata Appiano–Mendola, da gara automobilistica del dopoguerra a leggenda ciclistica.

ROC TIP
NO GAMBE, NO PROBLEM

Come saltare legalmente 900 m di fatica

Non tutti nel gruppo devono guadagnarsi la Mendola con il sudore.

Se sei con un’amica slow mode, un partner da giorno di riposo, o semplicemente vuoi scambiare watt con strudel e Wiener Schnitzel… c’è un’alternativa di stile: la Funicolare della Mendola.

Costruita nel 1903, questa storica cremagliera collega Caldaro al Passo della Mendola, saltando tutta la salita in appena 12 minuti. Sorvoli vigneti, foreste e burroni con una vista panoramica che il tuo power meter non potrà mai misurare.

Biglietto? Qualche euro.
Esperienza? Puro fascino vintage alpino.

Quindi sì, prendi pure il trenino, incontra il gruppo in cima, e sii quello che profuma bene e ha gambe fresche per la discesa.

Fine.

Davide MONROC vision identity e bike strategist

THE VISION RIDER

Davide

Strategist e traduttore di identità.
Dave non si limita a costruire brand—gli dà una direzione. Una mano sui dati, l’altra sul racconto. Strada, gravel o MTB—pedala come lavora: con testa, gambe e cuore.

È un local con la testa altrove. Pensa veloce, si muove con astuzia, ama le mappe—ma preferisce le deviazioni. Va aD americano (sia caffè che cocktail), vive di connessioni—Wi-Fi e umane. Guidato dalla visione. Focalizzato su ciò che arriva dopo.

Promozioni e Pacchetti

active_outdoor
MONROC-packages-BIKE2-2250x1490

BIKE THERAPY

5 notti mezza pensione, 2 escursioni e-bike, accesso wellness, picnic

23 maggio – 15 giugno e 22 giugno – 15 ottobre 2025

active_outdoor
Freeski special promo march ski dolomites

SPECIALE MARZO

Neve perfetta, piste tranquille, 7 notti + 6 giorni skipass

March 15-22, 2025

active_outdoor
MONROC-packages-EXPLORER2-2250x1490

EXPLORER THERAPY

Sette giorni per soddisfare la tua insaziabile voglia di esplorare.

Giu | Lug | Ago | Sett.

active_outdoor
MONROC tour hiking to presanella area

ALTA QUOTA THERAPY

Trekking ad alta quota e wellness rigenerante, per veri explorer.

luglio 6-9.07.2025 / agosto 31.08.2025 settembre 3.09.2025