Monroc unpaved roads val di sole 2025

UNPAVED ROADS Val di Sole

LUGLIO 7, 2025 | 4 MINUTI DI LETTURA

Gravel. Condivisione. Avventura.

C’è gravel… e gravel. E poi ci sono le social ride, quelle dove il percorso è importante, ma le persone ancora di più. Dove si pedala insieme, ci si aspetta in cima e si ride in discesa.
La Unpaved Roads Val di Sole è questo: un format firmato Adventure Series, gli stessi del Tuscany Trail, che ha portato in Trentino il loro stile epico e selvaggio. Sterrato, natura, storia, fatica, sorrisi.

Non è una gara. È un’avventura da condividere. Come le MONROC activities.

Dal MONROC ai Forti. Io e Andrea.

Starting a social ride from MONROC base camp.

Nella cornice della Val di Sole – tra forti austro-ungarici, malghe, salite cattive e panorami da restare senza fiato – il gravel prende un’anima alpina. Più ruvida, più sincera. Più vera.

Andrea è arrivato al MONROC con una bici gravel e la voglia di fare sul serio.
Io? Local, ma con la stessa fame di pedalare.

Dopo una colazione di quelle che ti danno la spinta – croissant del Gusto Lab, burro di malga, yogurt con miele e caffè come si deve – siamo saliti in sella e usciti direttamente dalla porta dell’hotel.

Qualche colpo di pedale sulla ciclabile che attraversa la Val di Sole e siamo a Mezzana, il vero punto di ritrovo della Unpaved Roads Val di Sole. Qui si respira già l’aria giusta: facce sorridenti, bici impolverate, mani che si stringono.

Il briefing è informale, come piace a noi: una mappa, due dritte, e si parte. Tutti insieme, senza fretta. I primi chilometri? Servono a connettersi. Con chi pedala accanto, con il paesaggio, con le proprie gambe. Si chiacchiera, ci si riconosce tra avventure passate, si sognano quelle future.

La ciclabile scorre via liscia e pulita fin sotto Vermiglio, poi comincia il bello. Inizia la vecchia strada militare che sale al Passo del Tonale: fondo compatto, pendenza costante, panorama che si apre a ogni tornante.
Al passo ci accoglie una conca verde e severa. Il giro sterrato attorno al Tonale è pura soddisfazione.

Dopo un veloce ristoro si risale verso l’Ospizio San Bartolomeo. Il cielo è grigio, ma non importa. Le malghe, le bestie al pascolo, la Presanella e i suoi 3558 m nascosti da nuvole che sembrano rispettarla… tutto parla di montagna vera.

Poi arriva la discesa.
Lunga, scorrevole, sempre su fondo militare. Una vecchia via di collegamento che un tempo probabilmente serviva per spostare uomini e cannoni, oggi ci porta giù verso Vermiglio, e poi oltre: Cortina, Fucine, Ossana, Pellizzano, Mezzana.
Un susseguirsi di frazioni, borghi e tratti verdi morbidi che scorrono veloci sotto le gomme.

Arrivati al punto di partenza, ci aspetta il pranzo sociale e i saluti agli organizzatori.
Ma la vera ricompensa è ancora a pochi chilometri: una doccia calda, un tuffo nella BlueMind Pool, e il relax della zona adults-only del MONROC.

Andrea non ha avuto dubbi.
“La prossima volta, faccio anche la lunga. Ma prima passo dalla sauna.”

Val di Sole ALPINE GRAVEL.

Where gravel goes vertical. Forget rolling hills.

Qui il gravel si arrampica. Respira sottosforzo. Vibra sui sassi.

Perché la Val di Sole è un territorio verticale: incastonata tra i gruppi dell’Adamello-Presanella e dell’Ortles-Cevedale, è una valle alpina in tutto e per tutto. Le pendenze sono vere, i fondi tecnici, il meteo imprevedibile. Ma anche straordinario.

Ecco perché si parla di Alpine Gravel. Non è una definizione romantica. È una categoria a sé. È gravel ad alta quota, fatto di vecchie strade militari, sentieri forestali, single track sterrati, malghe da raggiungere, forti da conquistare.
Il tutto immerso in un paesaggio che cambia a ogni tornante: boschi, pascoli, conche glaciali, creste lontane.

La Unpaved Roads Val di Sole ne è un esempio perfetto. Ma non è l’unico.

Explorer Therapy

The MONROC way to blend adventure and well-being.

Il percorso della Unpaved Roads Val di Sole ricalca in parte uno dei nostri tour e-bike più amati: il Giro dei Forti, la social ride domenicale dei nostri ospiti con Attilio, la guida outdoor del MONROC. Lo trovi all’interno delle MONROC Activities, ma anche incluso nel pacchetto Explorer Therapy, per chi vuole un mix di adrenalina, storia e benessere.

La differenza? Sta nel prima e nel dopo.
Nel tuo letto di cirmolo. Nella sauna panoramica. In un piatto cucinato con amore.
Nel fatto che, al MONROC, anche l’esplorazione è una coccola.

Davide MONROC vision identity e bike strategist

THE VISION RIDER

Davide

Strategist e traduttore di identità.
Dave non si limita a costruire brand—gli dà una direzione. Una mano sui dati, l’altra sul racconto. Strada, gravel o MTB—pedala come lavora: con testa, gambe e cuore.

È un local con la testa altrove. Pensa veloce, si muove con astuzia, ama le mappe—ma preferisce le deviazioni. Va aD americano (sia caffè che cocktail), vive di connessioni—Wi-Fi e umane. Guidato dalla visione. Focalizzato su ciò che arriva dopo.

Promozioni e Pacchetti

active_outdoor
MONROC-packages-BIKE2-2250x1490

BIKE THERAPY

5 notti mezza pensione, 2 escursioni e-bike, accesso wellness, picnic

23 maggio – 15 giugno e 22 giugno – 15 ottobre 2025

active_outdoor
Freeski special promo march ski dolomites

SPECIALE MARZO

Neve perfetta, piste tranquille, 7 notti + 6 giorni skipass

March 15-22, 2025

active_outdoor
MONROC-packages-EXPLORER2-2250x1490

EXPLORER THERAPY

Sette giorni per soddisfare la tua insaziabile voglia di esplorare.

Giu | Lug | Ago | Sett.

active_outdoor
MONROC tour hiking to presanella area

ALTA QUOTA THERAPY

Trekking ad alta quota e wellness rigenerante, per veri explorer.

luglio 6-9.07.2025 / agosto 31.08.2025 settembre 3.09.2025