MONROC-blog-alba-2250x1490

IL RISVEGLIO DEL BOSCO

GIUGNO 26, 2022 | 4 MINUTI DI LETTURA

Il mattino ha più dell’oro in bocca. C’è chi dice che il mattino sia un momento da difendere. Thoreau ci andava per “succhiare il midollo della vita”. Nietzsche scriveva che tutti i pensieri davvero grandi si concepiscono mentre si cammina. E Murakami, ogni giorno all’alba, correva per ascoltarsi meglio.

Il mattino non è solo un inizio. È uno spazio libero dal rumore, dove il pensiero è più puro, il corpo più sincero, la percezione più nitida. È il momento in cui i bioritmi si riassestano e tutto il nostro sistema – biologico, emotivo, spirituale – si riaccorda con il ritmo del mondo naturale.

All'alba, sull'alpe.

Camminare all’alba significa uscire da sé stessi, ma anche tornarci dentro: in montagna, questa sensazione si amplifica.

I colori sono più profondi, l’aria entra nei polmoni con un’intensità diversa. Le conifere – silenziose, antiche, sagge – non fanno rumore, ma parlano. Raccontano storie di adattamento, resistenza, ascolto. E tu, mentre cammini tra di loro, senti di appartenere a qualcosa di più grande.

Camminare al mattino è un rito. È allenamento del corpo, ma anche apertura del cuore. È educazione all’ascolto e all’attenzione. È scegliere di non rincorrere il giorno, ma di accoglierlo con intenzione. Ecco perché Il Risveglio del Bosco non è solo un’escursione. È una esperienza trasformativa. Un ritorno al passo lento, al respiro pieno, al contatto vero. Una di quelle cose che non si raccontano: si vivono. E poi si portano dentro.

Noi lo viviamo ogni martedì. E ogni volta è diverso. Ma sempre potente.

Si parte presto, sì. Alle 6:00. Quando il cielo è ancora incerto e le vette non hanno deciso se mostrarsi o meno. Il MONROC Bus ci aspetta fuori dall’hotel, silenzioso come chi sa che la meraviglia va rispettata. Otto posti, pochi esploratori. Quelli giusti.

Dopo venti minuti di curve leggere arriviamo in Val di Rabbi.
La portiera si apre, e subito ci colpisce l’aria frizzante, viva, carica di resina e silenzio. Attilio ci aspetta. Guida esperta, uomo di bosco, memoria vivente di queste vallate. Non è solo un accompagnatore: è un narratore. Ad ogni passo ci regala storie di larici e abeti, ci fa notare i licheni che cambiano con l’altitudine, ci insegna a distinguere il fruscio della betulla da quello del pino cembro.
È tra queste conifere che è nato anche ARBOREA, il nostro concept wellness, ispirato all’intelligenza silenziosa degli alberi, alla loro capacità di adattarsi, respirare, ascoltare.

Camminiamo lungo il sentiero che costeggia il torrente Rabbies, mentre il sole inizia a filtrare tra gli aghi. È un cammino lento, consapevole. Si sente il corpo che si sveglia, insieme alla natura. Si sente il ritmo che cambia.

Dopo circa un’ora raggiungiamo Malga Stablasolo. Lì, ad attenderci, c’è Loris, il malgaro. Ci accoglie con una colazione alpina vera: yogurt fresco con frutti di bosco, pane rustico, burro di malga e torte ancora calde.

E poi si riparte. Una breve salita e il premio finale: le cascate di Saent. La luce del mattino colpisce l’acqua in modo perfetto. Gocce in volo, raggi dorati, e – se sei fortunato – l’arcobaleno.

Alla fine di questo cammino non hai solo camminato: hai sentito, visto, respirato, imparato.
Hai vissuto un’alba diversa. Una che resta.

EXPLORER THERAPY

Non è solo movimento. È terapia di esplorazione.

Il Risveglio del Bosco è una delle esperienze che fanno parte della nostra Explorer Therapy. Non si tratta di cure, ne di sport. E nemmeno di benessere in senso classico.
È qualcosa di più profondo: un modo per riconnettersi a sé stessi attraverso la natura, il ritmo lento, il corpo che si muove e la mente che si apre.

Abbiamo capito che il relax vero non è restare fermi. È muoversi nel modo giusto. Con intenzione. Con ascolto. Con meraviglia.
Ecco perché abbiamo costruito una serie di attività che ti aiutano a ritrovare energia, equilibrio e ispirazione—attraverso sentieri, colazioni in malga, camminate all’alba, pedalate tra i boschi, respiri in quota.

La Explorer Therapy è per chi non vuole solo “fare qualcosa”. Ma vuole sentire qualcosa.

MONROC-people-romina-400x400

THE EXPLORER #1

Romina

Hotel Manager del MONROC, esploratrice per natura. Gestisce l’hotel insieme ai suoi fratelli, con una curiosità affilata come i sassi delle malghe in autunno. Se in ottobre non risponde al telefono, è probabilmente dispersa tra i silenzi dorati della Val di Sole. Dipendenza dichiarata da Bun al cioccolato. GINROC con Fever-Tree Lemon nel bicchiere. Sempre pronta a un nuovo sentiero—che sia in salita o verso la tua prossima esperienza MONROC.

Promozioni e Pacchetti

active_outdoor
MONROC-packages-BIKE2-2250x1490

BIKE THERAPY

5 notti mezza pensione, 2 escursioni e-bike, accesso wellness, picnic

23 maggio – 15 giugno e 22 giugno – 15 ottobre 2025

active_outdoor
Freeski special promo march ski dolomites

SPECIALE MARZO

Neve perfetta, piste tranquille, 7 notti + 6 giorni skipass

March 15-22, 2025

active_outdoor
MONROC-packages-EXPLORER2-2250x1490

EXPLORER THERAPY

Sette giorni per soddisfare la tua insaziabile voglia di esplorare.

Giu | Lug | Ago | Sett.

active_outdoor
MONROC tour hiking to presanella area

ALTA QUOTA THERAPY

Trekking ad alta quota e wellness rigenerante, per veri explorer.

luglio 6-9.07.2025 / agosto 31.08.2025 settembre 3.09.2025