MONROC wine list

MONROC WINE LIST - IN VINO EXPLORITAS

GIUGNO 19, 2025 | 7 MINUTI DI LETTURA

Nel mondo del vino, ci sono carte noiose.
Poi c’è la Wine List del MONROC.

Dimentica le infinite declinazioni regionali e la solita sfilata di etichette ripetitive, annata per annata. Qui ogni bottiglia è una tappa. Un passo in salita. Un morso di roccia. Una visione. La nostra carta è una mappa: per chi ama perdersi, e sa godersi ogni sorso lungo il cammino.

Nicole, la sommelier del MONROC (e complice di tante esplorazioni), ti guida ogni giorno in pairing sorprendenti. Al MONROC si beve sempre con intenzione, mai per riempire il bicchiere. Il vino del giorno è pensato per abbinarsi con il menu che trovi a cena: calici ready to drink, scelte nitide, emozionanti, immediate.

ISPIRATA ALLE LINEE DELLA MONTAGNA

Qui in Val di Sole, basta uscire dal MONROC per capirlo: il paesaggio non si osserva soltanto, si attraversa. Scorrono torrenti impetuosi sotto i larici, salgono sentieri tra i mughi, si aprono crinali tra le pietraie. Ogni elemento ha un suo carattere, una voce precisa. L’acqua della Val Meledrio è vitale, libera, tagliente.
I pascoli sotto la Presanella sono morbidi e pazienti. Le creste che portano verso il Cevedale, invece, parlano di sfida, di quota, di coraggio.

È da questi paesaggi che nasce la nostra carta dei vini. Non aspettarti regioni, denominazioni o vitigni replicati all’infinito. Ma un nuovo modo di leggere la montagna.

IL TORRENTE / Scende dalla montagna con energia, scintillante e inarrestabile. Ha la freschezza dell’aria sottile, la spinta di una giornata che inizia. Ti sorprende, ti bagna il viso, ti sveglia. E ti fa sorridere. Frizzante, vitale, impulsivo. Come l’acqua fredda che scende dalle cime. Qui trovano spazio le bollicine e bianchi vivaci che aprono la via, accendono l’appetito e celebrano l’istante.

IL SENTIERO / Dalla Valpiana al Lago delle Malghette, il sentiero è sempre lì: ti accompagna, si lascia percorrere, ti concede pause e orizzonti. È l’alleato di ogni esploratore, il tracciato che conosci ma che ogni volta ti regala qualcosa di nuovo. Vini semplici, schietti, mai banali. Comodi da bere, ma mai prevedibili. Quelli che metti nello zaino ogni giorno, perché sai che non ti tradiranno.

IL CRINALE / Sopra il Passo Cercen, la montagna cambia voce. Il bosco lascia spazio alla pietra, al vento, all’imprevisto. Il crinale è fatica e precisione, ma anche libertà e respiro. È il regno di chi osa. Produzioni eroiche. Vini verticali, coltivati con coraggio. Nascono in condizioni estreme e ti portano lontano, oltre la soglia del consueto. Ogni sorso è un passo fuori sentiero.

IL DIEDRO / Come un versante roccioso della Val di Rabbi, che si fa severo dopo un tornante di quiete. Il diedro è profondità, tensione, racconto. Ti chiede attenzione, e ti premia con dettagli che resistono nel tempo. Stratificati, intensi, profondi. Richiedono ascolto, e lo ripagano. Perfetti per chi ama i racconti lunghi, i tannini decisi e la lentezza che seduce.

LA VIA / Non sempre esiste una traccia. A volte la devi inventare. Come nei canaloni della Val Saent o tra le rocce più esposte della Val Nardis. La via è intuizione, coraggio, scoperta. Innovazione, intuizione, visione. Qui ci sono i vignaioli che tracciano nuove rotte. I vini di chi osa, sperimenta, rischia. E spesso vince.

LA CIMA / Arrivare in vetta, magari alla Presanella o al Corno di Cei, è silenzio e vastità. Il cuore rallenta, la mente si apre. Tutto si ricompone. La cima è celebrazione, rispetto, verità. Vini monumentali. I giganti. Quelli che apri per celebrare, o per riconoscere che sì, sei arrivato in alto. Un sorso che vale come una vetta.

COMPAGNI DI VIAGGIO

Nel nostro mondo, i voti li diamo noi. Ogni vino che entra in carta è stato scelto, assaggiato, amato. Il nostro Explorer Rating non è un numero da algoritmo: è il grado di emozione che ci ha dato. Più alto è il voto, più il vino ci ha fatto sognare.

Ecco alcune etichette che, secondo Nicole e il nostro palato errante, meritano un posto fisso nello zaino dell’esploratore.

  • “Comtess” Gewürztraminer, St. Michael Eppan
    Un bianco che si fa ricordare. Opulento ma diretto, profuma come un prato in fiore dopo la pioggia. Chiude con eleganza, come una parola azzeccata.
  • Gran Masetto, Endrizzi
    Un monumento in bottiglia. Teroldego nella sua forma più potente: intenso, profondo, verticale. Non si apre, esplode.
  • San Leonardo, Tenuta San Leonardo
    Un classico senza tempo, aristocratico ma senza arroganza. È il Bordeaux italiano, ma con i piedi tra i sassi del Trentino.
    Explorer rating:3
  • Pandataria – Il vino del confino, Candidaterra
    Vino di confine, dentro e fuori. Mediterraneo, vulcanico, ma con un’anima ribelle che lo rende perfetto anche a 1.400 metri.
  • Barolo, Diego Conterno
    Nebbiolo autentico, che non ha paura di farsi sentire. Tannino che cammina in punta di piedi, ma va lontano.
  • Amarone Riserva “Cavolo”, Brigaldara
    Decadente, profondo, da meditazione. Quando vuoi che il tempo rallenti, e resti solo il gusto.

Ogni etichetta che trovi in carta è lì per un motivo. A volte il motivo è una storia. A volte è un gesto. A volte è solo un ricordo di quando abbiamo conosciuto il produttore, sulle pendici di un crinale dove solo i più ostinati fanno vino.

IL VINO DELLA CASA

Redroc. Whiteroc. Trentoroc.

Non ci bastava una carta coraggiosa. Volevamo anche dire la nostra. Così sono nati i vini Signature, il vino della casa, una selezione di bottiglie che abbiamo scelto, immaginato, e firmato assieme a chi il vino lo fa davvero.

Sono tutti rigorosamente trentini.
Sono tutti vini di relazione, nati da amicizie vere.
E soprattutto: sono i vini che serviamo quando vogliamo farvi sentire a casa nostra.

REDROC / Dorigati

Figlio di un incrocio tutto trentino (Merlot × Teroldego), il Rebo è un rosso che non si nasconde: denso, speziato, avvolgente. REDROC è il vino delle serate che si allungano, dei racconti in stube, delle chiacchiere che diventano memoria.
Nasce dalla collaborazione con la famiglia Dorigati di Mezzocorona, viticoltori da cinque generazioni. Tra i Dorigati e i Rossi (the MOROC family) non scorre solo vino, ma una vecchia amicizia, di quelle che attraversano stagioni e brindisi senza mai perdere quota.

WHITEROC / Dorigati

Fresco, diretto, minerale. È il bianco che serviamo quando vogliamo dare il benvenuto con il sorriso. Un blend che sa di alpeggio e brezza di fondovalle. Anche lui è figlio della complicità con i Dorigati, e porta con sé l’essenza luminosa della Piana Rotaliana.

TRENTOROC / Pedrotti

È la nostra bollicina. Un metodo classico TrentoDOC firmato da chi questo metodo lo fa da sempre — la famiglia Pedrotti, a Nomi. Una cantina storica, scavata nella roccia, che racconta la montagna anche sotto terra.
TRENTOROC è il nostro modo di celebrare. Di iniziare bene. Di chiudere meglio.

Queste tre bottiglie non si trovano altrove. Sono parte della nostra storia. E quando le serviamo, non stiamo solo versando vino — stiamo condividendo qualcosa di più.

LA TUA WINE-BOX

Il vino ti piace? Portalo con te.

Sì, la carta del MONROC puoi anche portarla a casa (i vini, intendiamoci!). Scegli le tue bottiglie preferite, componi la tua “cassetta”: che da noi ha nome, immagine e identità, ROCBOX!
Personalizzala (2 o 6 bottiglie) e aggiungi qualche prodotto del MONROC Gusto Lab: confetture, biscotti al burro di malga, giardiniere in olio evo. È il modo migliore per dire a qualcuno “ti porto con me” — anche se a viaggiare è solo un sorso.

Nicole ti aspetta. Parlale, chiedi, lasciati guidare.
Qui ogni calice ha una direzione. E ogni direzione, un sapore da scoprire.

Drink different. Drink MONROC.

MONROC people Nicole our sommelier and restaurant manager

THE WINE SEEKER

Nicole

Sommelier, narratrice e provocatrice di gusto. Nicole è la tua guida nell’universo vino del MONROC—un calice alla volta. Che tu sia esperto o solo curioso, lei ti legge dentro e ti versa la storia giusta.

Ti accompagna dai rossi vulcanici alle bollicine alpine, dai vini eroici a quelli da compagnia. Ha un debole inconfessabile per lo Champagne—ma qui può ammettere solo di amarne il colore. TrentoDOC o niente.

Promozioni e Pacchetti

relaxing
MONROC-packages-SLEEPWELL-2250x1490

SLEEP WELL RETREAT

Trattamenti personalizzati per migliorare il sonno, escursioni guidate nella natura e sessioni di yoga

settembre 14-18, 2025

relaxing
MonrocHotel-GPH-105-2250x1490

PER2 THERAPY

Tre notti con mezza pensione, massaggio di coppia, massaggi individuali, picnic da esploratore, accesso illimitato alla SPA.

23 maggio – 2 novembre 2025